Famiglia

Milano: in autunno 50 pediatri in Guardia medica

Lo ha annunciato Roberto Formigoni, presidente della Regione Lombardia

di Redazione

“A partire dai mesi autunnali, il servizio di guardia medica a Milano sara’ rafforzato grazie all’apporto di circa 50 pediatri che garantiranno a turno l’assistenza ai bambini il sabato e la domenica”.
Lo annuncia il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, che spiega che “il piano sara’ operativo in tempo per fronteggiare il periodo dell’influenza, che e’ tra i piu’ critici”.

L’obiettivo e’ far fronte alle centinaia di richieste di cure che ogni fine settimana vengono gestite dalle strutture di pronto soccorso. In molti casi si tratta di disturbi che non richiedono interventi ospedalieri e che potrebbero essere curati con una semplice visita. Il progetto, che e’ in fase avanzata di elaborazione, e’ nato su iniziativa dello stesso presidente Formigoni ed e’ stato concordato con l’Azienda Sanitaria Locale, i pediatri di libera scelta e gli specialisti ospedalieri.

“Abbiamo gia’ ottenuto -aggiunge il presidente- la disponibilita’ di molti medici e di diverse strutture ospedaliere. Grazie a questo piano, saremo in grado di dare una risposta positiva alle esigenze espresse da molte famiglie”. Formigoni ricorda anche come “da tempo la Regione segnala la necessita’ che nelle facolta’ universitarie vengano programmati un maggior numero di posti di specializzazione in pediatria”.

La disponibilita’ complessiva dei pediatri di famiglia a Milano, 131 in tutto, deriva direttamente dalle politiche formative decise negli ultimi anni dal Ministero per l’Universita’ e la Ricerca scientifica. Sono 33 i posti di specialita’ in pediatria in Lombardia messi a disposizione dal Ministero per il 2007 e di questi 12 sono autorizzati e finanziati per l’Universita’ Statale di Milano. Da parte sua, la Regione si e’ attivata per soddisfare una esplicita richiesta della Statale, finanziando con 800.000 euro di risorse proprie ulteriori 8 posti di formazione specialistica in pediatria. Inoltre, la Regione ha gia’ sottoscritto con i pediatri di famiglia un accordo regionale per garantire soprattutto l’assistenza pediatrica a tutti i bambini in eta’ inferiore ai 6 anni, stanziando risorse per 9 milioni di euro, la meta’ circa per il solo territorio milanese.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.