Formazione
Come si apre una bottega di commercio equo? Primo corso a Fiesole
Fairtrade e Ong Cefa, in collaborazine con Slw Food organizzano un ciclo di incontri per futuri imprenditori equosolidali
di Redazione
Si comincia a settembre, a Fiesole, in provincia di Firenze. Fairtrade, Ong Cefa e Slow Food lanciano l’idea di un corso per imprenditori equi. Perché per aprire una bottega, occorre denaro, ma soprattutto spirito imprenditoriale.
«Il Commercio equo e solidale: istruzioni per l’uso»: questo il titolo del corso. Nell’ambito del progetto cofinanziato dall’Unione Europea «Protezione della biodiversita, valorizzazione di forme di agricoltura sostenibile e di qualita»,. Nel corso del progetto, avviato a marzo di quest’anno e di durata triennale, sara’ creato un Osservatorio europeo permanente sui temi della tutela della biodiversita’, del sostegno a forme di agricoltura sostenibile, della promozione e della certificazione dei prodotti del commercio equo e solidale con relativo sito internet, saranno promosse attivita’ di informazione e sensibilizzazione e sara’ pubblicato materiale informativo, redazionale e didattico.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.