Cultura
Incendi, il WWF si costituirà parte civile
Lo ha fatto sapere il segretario generale Michele Candotti parlando del rogo che ha coinvolto l''oasi naturale marina protetta di Torre Guaceto
di Redazione
La natura dell’incendio nell’oasi naturale marina protetta di Torre Guaceto, nel brindisino, e’, secondo il Wwf, “dolosa. Sono 100 gli ettari bruciati e ci vorranno molti anni per ripristinare il patrimonio naturale perduto”. L’associazione, che ha deciso di costituirsi parte civile nei processi per incendio doloso, ha dichiarato, attraverso il suo segretario generale, Michele Candotti “il canneto dell’oasi si rigenerera’ facilmente, ma non la macchia mediterranea, che per anni rimarra’ una lingua di terra sfregiata. Sono moltissimi gli animali rimasti intrappolati nelle fiamme. L’arresto piu’ sconcertante e’ che l’incendio doloso in un’area protetta come questa e’ un puro atto di vandalismo: qui non si potra’ mai costruire, cacciare o coltivare alcunche’, e’ solo volonta’ di distruzione”.
Il Wwf e’ presente nell’oasi di Torre Guaceto dagli anni Settanta e successivamente, ma la riserva naturale dello Stato e’ stata istituita circa vent’anni dopo. “Da 9 anni – fa sapere l’associazione – non si registravano incendi di natura dolosa grazie alla sorveglianza e al grande impegno di operatori e dipendenti del consorzio che tutela l’intera area”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.