Famiglia
Calabria: Loiero, non abbandonare san Luca
Così commenta il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero dopo le operazioni di Polizia dopo la strage di Duisburg
di Redazione
”L’operazione condotta a San Luca da Carabinieri e Polizia e’ una iniezione di fiducia e mi auguro sara’ di sollievo a tutti gli abitanti onesti di quel centro violentato da una criminalita’ arrogante che lo tiene purtroppo sottomesso. San Luca non e’ abbandonato e l’intervento dello Stato, non solo dello Stato in divisa, deve dimostrarlo. San Luca e’ Calabria, e’ Italia ed e’ Europa e ha diritto ad avere un futuro che non sia di lutti e di sangue”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero a proposito della operazione che ha portato al fermo di decine di persone nell’inchiesta sulla cosiddetta strage di Natale collegata alla recente strage di Duisburg.
”Sara’ la magistratura, serenamente, a valutare la posizione di ognuno dei fermati – ha aggiunto Loiero – ma quello che e’ importante adesso sottolineare e’ che non ci sono e non ci debbono essere territori franchi nei quali lo Stato viene quasi sopportato. Martedi’ prossimo a Roma, al Tavolo sulla Calabria da me sollecitato, parleremo anche di questo con il presidente Prodi e i ministri Mastella, Amato e Parisi”. “Non ci possono essere territori e paesi infeudati alle cosche – ha sottolineato – Lo Stato, ribadisco, deve far sentire la propria presenza, sempre e non solo con la repressione. Deve dare risposte ai bisogni sociali, alle aspirazioni dei giovani prima che essi vengano irretiti dalla criminalita’ associata”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.