Welfare
Filippine: manifestazioni per i desaparecidos
Lo scorso anno sono scomparse 758 persone
di Redazione
Manila. Lo scorso fine settimana un centinaio di persone hanno deciso di sfilare nelle strade della capitale delle Filippine affinché la Corte Suprema difenda i propri cittadini, che sempre più spesso scompaiono per cause direttamente connesse al loro impegno umanitario.
Fra i manifestanti vi erano attivisti sociali, gruppi per la difesa dei diritti umani ma anche sacerdoti, religiose, imam e studenti.
Quanto chiesto da una rappresentanza della popolazione delle Filippine è direttamente connesso al rapporto sulle sparizioni non volontarie, relativo allo scorso anno redatto dalle Nazioni Unite.
Secondo i dati dell?organizzazione, con 758 casi di sequestro, il paese è al decimo posto delle triste classifica; al primo posto c?è l?Iraq con 16517 casi accertati.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.