Leggi

Gb, via libera agli embrioni chimera

L'autorità di vigilanza sulla salute inglese ha ceduto alle pressioni della comunità scentifica e delle industrie farmaceutiche, approvando la creazione di cellule a fini sperimentali

di Redazione

Le autorità regolatorie britanniche hanno approvato oggi un documento che dà l’avvio alla creazione a scopi di ricerca dei cosiddetti embrioni-chimera. Si tratta di cellule ottenute dall’unione di ovuli umani con un nucleo di origine animale: serviranno a ricavare cellule staminali embrionali, dunque capaci di differenziarsi in ogni tipo di tessuto, senza limiti quantitativi. Nei mesi scorsi le pressioni della comunita’ scientifica e dell’industria farmaceutica britannica sono state fortissime. Gli embrioni ottenuti, assicurano gli scienziati, verrebbero distrutti entro il 14 giorno di vita. Le modalita’ sul come applicare le tecniche nei laboratori verranno invece decise il prossimo novembre. Entro questo termine sono in molti, in Gran Bretagna, a scommettere che verranno avanzate richieste da parte di centri di ricerca. l Regno Unito diventa il primo e unico paese che consente la creazione degli embrioni chimera a scopo di ricerca per ottenere staminali embrionali.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.