Cultura

Piemonte: in bicicletta alla scoperta del Po

Oltre 150 studenti dal 26 settembre al 20 ottobre attraverseranno Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto per verificare lo stato di salute del fiume Po

di Redazione

Il viaggio dal Monviso all’Aderiatico, che tocchera’ 13 province e 82 comuni, e’ nato dall’idea di Carlo Petrini, patron di Slow Food, ed e’ stato organizzato dall’Universita’ degli studi di Scienze gastronomiche di Pollenzo, nel cuneese. Oltre ad analizzare lo stato di salute del fiume, il viaggio articolato in 24 tappe, coinvolgera’ gli studenti nell’analisi delle caratteristiche di un territorio ricco di tradizioni culturali ed enogastronomiche.

Nel programma figurano, infatti, lezioni accademiche e incontri con personalita’ della cultura, come il regista Ermanno Olmi, per approfondire storie e problemi della societa’ rurale. Infine, sono previsti momenti di spettacolo con la partecipazione di cantanti e attori. Organizzato con il contributo dei ministeri dell’Ambiente, delle Politiche agricole e dei Beni culturali, il progetto si avvale anche del supporto di numerosi sponsor, tra cui Irisbus Iveco che mette a disposizione tre autobus turistici, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e la Fondazione Cariplo.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.