Formazione

Ginecologi alle superiori contro il cancro all’utero

Partirà in ottobre una campagna in 72 istituti in 10 città italiane

di Redazione

Prevenzione e tutela della salute tra i banchi di scuola. Per far conoscere ai ragazzi delle superiori italiane le regole per proteggersi dal papillomavirus umano, responsabile del cancro del collo dell’utero e di importanti infezioni genitali, la Societa’ italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo) ha realizzato una campagna d’informazione, che tocchera’, a partire dall’8 ottobre, le scuole di dieci citta’ italiane. Obiettivo dell’iniziativa è prevenire le patologie legate al papillomavirus. Il progetto, chiamato ‘Uniti contro il papillomavirus’, e’ promosso dalla stessa Sigo e coinvolgera’ oltre 5 mila studenti di 72 licei e istituti italiani. Le citta’ interessate saranno Bari, Firenze, Roma, Milano, Lecco, Novara, Udine, Pesaro, Palermo e Napoli. La campagna partira’ a inizio ottobre nelle scuole di Udine, per concludersi poi il 7 dicembre nei licei di Bari. La decisione di ‘entrare’ nelle scuole nasce dal fatto che il virus e’ spesso trasmesso in eta’ adolescenziale attraverso i primi rapporti sessuali. A formare i ragazzi saranno gli stessi ginecologi della Sigo.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.