Welfare

Lavoro: a rischio 16 mila addetti alla pulizia scuola

i Consorzi Nazionali, le organizzazioni imprenditoriali, Sindacati e organizzazioni dei cittadini hanno indetto una conferenza stampa per lunedi'

di Redazione

LAVORO: RISCHIANO IL POSTO 16MILA ADDETTI A PULIZIA SCUOLE
————————————————————————
LUNEDI CONFERENZA STAMPA A ROMA Roma, 15 nov. – (Adnkronos) – Si fanno sempre piu’ critiche le prospettive per 16.000 lavoratori, ex Lsu stabilizzati in base ad una convenzione con il Ministero dell’Istruzione, addetti alle pulizie in 2.300 istituti scolastici, concentrati per l’85% in Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. ”Nonostante i ripetuti allarmi lanciati dalle Associazioni imprenditoriali, dai Consorzi Nazionali di imprese -CNS (Legacoop), CICLAT (Confcooperative), MANITAL (Fise-Confindustria), MILES (Confapi)- e dalla societa’ SCO, controllata da Italia Lavoro, nella Finanziaria -dice un comunicato- continua a mancare lo stanziamento delle risorse indispensabili a consentire la prosecuzione delle attivita’ oltre il 31 dicembre”. Per illustrare in dettaglio ”la gravita’ della situazione e lanciare un appello a Governo e Parlamento perche’ assicurino un impegno risolutivo”, i Consorzi Nazionali, le organizzazioni imprenditoriali, SCO, Sindacati di categoria e organizzazioni dei cittadini hanno indetto per lunedi 18 novembre, alle 13, una conferenza Stampa mpresso l’Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio, 131, a Roma.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it