Famiglia
Famiglia: Lincei, rischio instabilit
Uno studio che sarà presentato il 20 e il 21 settembre
di Redazione
Cresce in Italia l’instabilita’ familiare, sono in forte aumento separazioni e divorzi e la conflittualita’ tra coniugi continua dopo le separazioni a produrre effetti negativi, anche sui figli.
E’ il quadro che emerge da una ricerca, che sara’ presentata all’Accademia Nazionale dei Lincei, svolta dalle Universita’ di Firenze, Milano Cattolica, Milano Bocconi, Padova, Udine, Urbino e Verona, finanziata dal MIUR e coordinata da Massimo Livi Bacci. La ricerca analizza le cause dell’instabilita’ familiare e ne approfondisce le conseguenze demografiche, economiche e sociali.
Le relazioni presentate tratteranno vari aspetti tra cui: la fragilita’ delle unioni, la famiglia come istituzione, la crescita del lavoro della donna, le seconde unioni, le conseguenze sui figli, la perdita di valori, le misure politiche.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.