Sostenibilità
Fs: Moretti, più treno a salvaguardia del clima
Gli obiettivi "verdi" del gruppo ferrovie dello stato
di Redazione
‘Piu’ treno, a salvaguardia del clima e della qualita’ della vita”. Questo, in sintesi, il messaggio lanciato oggi da Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, ad Assisi, durante i lavori del Convegno Internazionale ”Clima e Societa’: cambiamenti interconnessi”. I vantaggi di un forte rilancio del sistema ferroviario sul clima e sull’ambiente saranno consistenti, se si considera che ogni passeggero che viaggia in treno produce il 76% di gas serra in meno rispetto a chi usa l’aereo e il 66% in meno rispetto a chi viaggia in auto, e l’energia necessaria per un viaggio in treno e’ inferiore di 1/3 rispetto ad un viaggio in auto e di 1/11 se confrontato con l’aereo.
Gli obiettivi che il gruppo Ferrovie dello Stato ha fissato nel suo Piano Industriale 2007 – 2011 vanno proprio nella direzione di un riequilibrio modale e sono quindi coerenti a quelli assunti al termine della recente Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici e a quelli contenuti nelle proposte di intervento predisposte lunedi’ scorso, 17 settembre, dalla Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera. Il piano industriale di FS punta infatti ad un forte rilancio della modalita’ ferroviaria e prevede progressivamente di aumentare del 14% i viaggiatori nel traffico a lunga percorrenza, del 34% nel trasporto locale, con punte del 40% nelle grandi aree metropolitane, e del 19% nelle merci. Questi obiettivi, sottolineano le Fs, saranno realisticamente raggiungibili partendo dal completamento della rete italiana ad Alta Velocita’ / Alta Capacita’, previsto entro il 2009, da un ammodernamento complessivo della flotta, per il quale sono stati inseriti nel piano 8,9 miliardi di euro di investimenti, e da una continua opera di rinnovamento tecnologico in sicurezza che garantisce gia’ oggi alle FS una posizione di avanguardia nel panorama ferroviario mondiale.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it