Welfare

Torino: in 12 anni occupazione cresciuta del 9,2%

Lo rileva l'Unione Industriale

di Redazione

In dodici anni, dal 1994 al 2006, l’occupazione a Torino e provincia, e’ cresciuta del 9,2%, pari a 80 mila unita’. Lo rileva l’Unione industriale di Torino sottolineando che l’incremento ha interessato quasi esclusivamente la popolazione femminile. Dall’analisi sul mercato del lavoro emerge che nel periodo il numero di donne occupate ha registrato un incremento del 25,8% passando da 326 mila a 410 mila, mentre il numero di uomini e’ rimasto pressoche’ stabile, da 542 mila a 538 mila. A trainare e’ ancora il terziario: i posti di lavoro nel settore dei servizi hanno, infatti, registrato in 12 anni una crescita del 29,8% contro una perdita registrata dal settore industriale del 13,8%. Nei dodici anni, infine, e’ sceso di 61 mila unita’ il nuemro di persone in cerca di lavoro, mentre il tasso di disoccupazione e’ passato dal 10,8% del ’94 al 4,1% del 2006. Annche in questo caso, si evidenzia che la disoccupazione femminile e’ scesa dal 16 al 5%, quella maschile dal 7,3 al 3,4%.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it