Cultura

L’Africa sott’acqua, è emergenza

Oltre 1,5 milioni di africani colpiti dalle inondazioni. 300 morti. Emergenza in 18 paesi del continente

di Redazione

Oltre un milione e mezzo di persone sono state colpite dalle inondazioni in 18 Paesi africani, ne da notizia da Ginevra la Federazione internazionale della Croce rossa e della Mezzaluna rossa lanciando un appello alla solidarietà internazionale.

Dall’Uganda al Ghana, numerose regioni del continente sono state devastate da precipitazioni torrenziali, persistenti e ripetitive, provocando 300 morti, 650mila senzatetto, senza contare le colture e le riserve alimentari distrutte, afferma la Federazione in una nota.

A causa delle previste nuove precipitazioni nelle prossime settimane, si teme inoltre un peggioramento della situazione.

“L’entità della catastrofe richiede uno sforzo d’assistenza massiccio per aiutare le centinaia di migliaia di vittime delle inondazioni a superare la crisi e a ricostruire la loro esistenza”, ha detto Niels Scott, coordinatore per l’Africa della Federazione. Particolarmente colpito l’Uganda, paese per il quale la Federazione ha gia’ lanciato un appello di fondi di 5,1 milioni di euro.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.