Cultura
Modena, arriva la targa anche per le biciclette
Un progetto al vaglio dei tecnici dell'amministrazione modenese
di Redazione
Targa e libretto, tra quelche mese, potrebbero non essere una prerogativa delle automobili. Alemo a Modena. Sono due progetti allo studio dell’amministrazione comunale di Modena per contenere i furti di bicicletta, come previsto nella delibera di indirizzo approvata all’unanimita’ dal consiglio comunale.
Secondo le stime le biciclette in possesso dei modenesi siano circa200 mila, piu’ degli abitanti, e 15mila quelle nuove vendute ogni anno. Il 10% delle persone si muove utilizzando la bici, un dato che quasi raddoppia nelle zone a ridosso del centro.
«Il sistema che ci e’ parso migliore e’ quello gia’ in uso nelle citta’ di Brescia e Parma, a cura della società Easy Trust, che potenzialmente consente il ritrovamento della bici rubata su tutto il territorio nazionale», spiega l’assessore alla Mobilità del Comune di Modena Daniele Sitta: «con un costo di 9 euro e 90 per 3 anni si otterranno una targhetta indelebile da applicare sul telaio e un libretto di iscrizione al registro nazionale delle bici, con fotografia. A questo progetto hanno lavorato insieme gli assessorati alla Mobilità, all’Ambiente e alla Polizia Municipale, consultando associazioni di categoria e rivenditori».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.