Cultura
Lasciati tentare dalla mela di Aism
Il 13 e 14 ottobre il grande evento AISM per combattere la sclerosi multipla
Sabato 13 e domenica 14 ottobre 2007 ritorna in 3mila piazze italiane il consueto appuntamento con la solidarietà per combattere la Sclerosi Multipla, promosso dall?AISM, dalla sua Fondazione e da UNAPROA (la principale unione di produttori ortofrutticoli d?Europa).
350 mila sacchetti di mele, per un totale di oltre 4 milioni di frutti, forniti dal VOG, il Consorzio della Mela Marlene (associata ad UNAPROA) invaderanno pacificamente le piazze con i loro colori. Una festa di sapori e colori a cui, con un piccolo contributo di 7 euro, non si potrà resistere e lasciarsi tentare sarà l’occasione per poter sostenere la lotta alla sclerosi multipla.”
?Lasciati tentare dalle mele della vita. Non coglierle è un peccato! Il futuro dei giovani con sclerosi multipla dipende anche da un tuo gesto? sarà lo slogan della due giorni.
I fondi raccolti con ?Una Mela per la Vita? contribuiranno a finanziare attività di ricerca scientifica e servizi socio-sanitari dedicati alle persone con sclerosi multipla. Da quest?anno, una parte dei fondi andranno a sostenere il Programma ?Giovani Oltre la Sm? che comprende attività di informazione e servizi a carattere nazionale e sul territorio, mirati ad aiutare i giovani con sclerosi multipla nei diversi ambiti della vita lavorativa, sociale e familiare.
L?iniziativa si svolge sotto l?Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Gianluca Zambrotta sarà il testimonial d?eccezione dell’iniziativa. Carinissima l’idea di personalizzare una propria mela e di appenderla sul sito all’albero delle mele, per mostrare la propria partecipazione.
Info www.aism.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it