Welfare
Lavoro: diplomate le guide naturalistiche di Life Natura
Hanno seguito un corso organizzato dall'Università degli Studi di Foggia e dal Centro Studi Naturalistici nell'ambito del Progetto Life Natura 'Fortore'
di Redazione
Saranno consegnati venerdi’ 28 settembre alle ore 17 presso la sala consiliare del Comune di Castelnuovo della Daunia, in provincia di Foggia, gli attestati alle trenta guide naturalistiche che hanno partecipato al corso organizzato dalla Comunita’ Montana dei Monti Dauni Settentrionali e coordinato dalla Facolta’ di Agraria dell’Universita’ degli Studi di Foggia e dal Centro Studi Naturalistici nell’ambito del Progetto Life Natura ‘Fortore’ che ha come obiettivo la tutela e la salvaguardia degli ambienti lungo il fiume. E’ prevista la presenza del presidente della Comunita’ Montana dei Monti Dauni Settentrionali Ernesto Cicchetti e del preside della Facolta’ di Agraria dell’Universita’ degli Studi di Foggia Emanuele Tarantino.
Le guide, provenienti dal Foggiano, dal Molise e dalla Campania, hanno partecipato a oltre 200 ore di lezione. Il tempo necessario per acquisire conoscenze sugli aspetti naturalistici e storico-ambientali dell’area, oltre a saper divulgare con competenza e proprieta’ di linguaggio le emergenze locali evidenziate dalle attivita’ del progetto Life Natura Fortore.
Coloro che hanno superato il corso verranno presto inseriti in un apposito elenco di guide naturalistiche da utilizzare nelle ormai imminenti attivita’ di educazione ambientale nelle comunita’ della Valle del Fortore.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.