Sostenibilità

Puliamo il mondo sbarca in Bielorussia

Oggi 200 bambini all'opera nella provincia di Cecersk

di Sara De Carli

Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di Legambiente, allarga sempre più i suoi confini. Quest’anno, per la prima volta, dopo l’edizione italiana (28/30 settembre), oggi la manifestazione si sta svolgendo in Bielorussia, nella provincia di Cecersk.
Legambiente vanta un’esperienza di anni con il Progetto di accoglienza dei bambini di Chernobyl e dall’autunno 2006 ha interrotto i progetti di accoglienza per concentrarsi sulla cooperazione internazionale. Grazie alla collaborazione con le istituzione locali maturata negli anni, “Puliamo il mondo ” si è svolto il 28 e 29 in Russia nella provincia di Novozybkov e l’1 e 2 ottobre in Bielorussia nella provincia di Cecersk, con oltre 200 bambini impegnati nella pulizia e manutenzione delle loro scuole.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.