Cultura

La “populorum progressio” compie 40 anni

Un incontro a Perugia, 6 ottobre 2007 - ore 18.45 - Sala del Dottorato Capitolo di San Lorenzo (P.zza IV Novembre 6)

di Gabriella Meroni

Sabato 6 ottobre, vigilia della Marcia della Pace, le Associazioni cristiane dei lavoratori italiani, d’intesa con la Commissione Problemi sociali, lavoro, giustizia e pace della Conferenza Episcopale Umbra, e in collaborazione con Focsiv e Agesci, celebreranno a Perugia i 40 anni della “Populorum Progressio”, l’enciclica di Paolo VI che aprì nel 1967 gli occhi del mondo sul destino dei popoli e costituì per le Acli la via maestra per la propria azione sociale.

Alle 18.45, nella Sala del Dottorato del Capitolo di San Lorenzo (Piazza IV Novembre 6), interverranno all’incontro mons. Vincenzo Paglia, vescovo di Terni Narni Amelia e presidente della Commissione Problemi sociali, lavoro, giustizia e pace della Conferenza Episcopale Umbra, Sergio Marelli, direttore della Focsiv e presidente delle Ong Italiane, Dina Tufano, capo guida dell’Agesci, Luigi Accattoli, vaticanista del Corriere della Sera, Andrea Olivero, presidente nazionale delle Acli.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.