Famiglia

Minori: Burani lancia l’anagrafe per bimbi senza identita’

La proposta e' la presidente della Commissione parlamentare infanzia intervenuta questa mattina alla conferenza nazionale sull'infanzia e l'adolescenza in corso a Collodi.

di Redazione

Istituire una anagrafe europea a cui registrare tutti quei bambini senza identita’ che si aggirano in Italia e negli altri Paesi della Comunita’. A rilanciare l’idea della costituzione di una anagrafe speciale per i circa 6 mila ‘bambini ombra’ e’ la presidente della Commissione parlamentare infanzia Maria Burani Procaccini intervenuta questa mattina alla giornata della conferenza nazionale sull’infanzia e l’adolescenza in corso a Collodi. ”L’idea -ha detto la Burani a margine dei lavori- e’ che l’Italia, durante il semestre di presidenza lanci la proposta di una anagrafe europea dei bambini ombra. I dati dell’Unicef -ha ricordato- indicano che questo piccolo esercito di vittime trafficate in Europa e’ composto da circa 6 mila bambini prostituzione, accattonaggio, espianto d’organi. Tutte le forme di violenza e di sfruttamento sono possibili nei loro confronti, perche’ essi non esistono e gli adulti che affermano di essere loro parenti sono invece spessissimo i loro aguzzini”. Di qui la proposta dell’istituzione di ”un’anagrafe europea per i bambini e per gli adolescenti che sono senza nome e patria. Tale anagrafe -ha spiegato- dovra’ basarsi su dati certi dando cosi’ ai minori che non esistono come patria l’Europa”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it