Sostenibilità

Energia pulita: l’Enea punta sull’idrogeno

Il programma di sviluppo dell'Ente per le nuove tecnologie

di Redazione

“L’Enea ha preso parte attiva nei maggiori programmi europei di sviluppo dell’idrogeno, quali Hyways e JTI”. Lo ha affermato il presidente dell’Enea, Luigi Paganetto, in occasione del workshop sulle prospettive di sviluppo di un sistema energetico all’idrogeno che si e’ tenuto questa mattina presso l’Enea.
Nel tracciare l’evoluzione delle strategie di sviluppo dell’idrogeno quale vettore energetico e i risultati della Roadmap Europea Hyways, il presidente dell’Ente per le nuove tecnologie, l’energia e l’ambiente ha evidenziato che “l’obiettivo di questi programmi sta nella definizione di azioni mirate di ricerca, sviluppo e dimostrazione, per delineare possibili traiettorie tecnologiche per l’impiego dell’idrogeno e delle celle a combustibile nel settore dell’industria automobilistica, e in quello della telefonia mobile e dei personal computer”. “La ricerca dell’Enea – ha concluso Paganetto – e’ gia’ attiva nella direzione delineata da queste traiettorie, in un’ottica di impegno complessivo sul ciclo dell’idrogeno, con particolare riguardo alla sua produzione da fonti rinnovabili”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.