Cultura
Anche l’Inps ha il suo bilancio sociale
Mercoledì la presendazione del documento
di Redazione
Uno strumento che da’ conto ai cittadini dell’operato dell’Inps (Istituto nazionale della previdenza sociale), rendendo trasparenti e comprensibili all’esterno i programmi, le attivita’ e i risultati raggiunti dall’Istituto. E’ il bilancio sociale, realizzato per la prima volta dall’Inps, che sara’ presentato a Roma, mercoledi’ 24 ottobre, presso la Sala del Parlamentino del Cnel (viale Lubin, 2). ‘Inps rende conto ai cittadini’ e’ il significativo titolo del convegno di presentazione del bilancio sociale, che si aprira’ alle 9,30 con un saluto del presidente del Cnel, Antonio Marzano. A seguire una relazione generale di Franco Lotito (presidente del Civ Inps) illustrera’ i contenuti del documento.
Alle 10,35 la prima sessione del convegno affrontera’ il tema ‘Il bilancio sociale come fattore di modernizzazione della P.A. – L’esperimento dell’Inps’. Sotto la presidenza di Sergio Ammannati, consigliere del Civ Inps, interverranno Vittorio Crecco, direttore generale dell’Inps, Antonio Costanzo, direttore centrale Studi e ricerche Inps, Valeria Fazio, responsabile area Accountability e Responsabilita’ Sociale Scs Azioninnova Spa, Gaetano Bartoli, consigliere Civ Inps, Luciano Hinna, professore associato di Programmazione e controllo nelle amministrazioni pubbliche all’Universita’ ‘Tor Vergata’ di Roma, ed Elena Emma Cordoni, presidente della commissione bicamerale di controllo Enti previdenziali. Dopo il dibattito, concludera’ i lavori della mattinata il ministro per le Riforme e le Innovazioni nella P.A., Luigi Nicolais.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.