Leggi
Finanziaria: aiuti per mamme precarie e famiglie con disabili
Detrazione di 150 euro sull'Irpef e assegni familiari per i nuclei con disabili o orfani a carico nell'emendamento del relatore Giovanni Legnini (Ulivo)
di Chiara Sirna
Aiuti per mamme precarie e famiglie con disabili o orfani a carico sono previsti dagli ultimi emendamenti alla Finanziaria.Tra le proposte di modifica, una detrazione di 150 euro dell’Irpef per le mamme precarie, e un aumento degli assegni familiari per i nuclei con disabili o bambini senza genitore a carico.
A prevederlo, è un emendamento alla Finanziaria del relatore, Giovanni Legnini (ULivo). Il beneficio fiscale andrà alle madri che hanno “redditi derivanti da attività di lavoro autonomo non esercitate abitualmente”, si legge nel testo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.