Cultura
Immigrazione: Caritas, a Milano 1 minore su 5 è straniero
Un minore su cinque a Milano e' figlio di genitori stranieri. Piu' precisamente i minori stranieri residenti a Milano sono 34.575, mentre i coetani italiani sono 150.931.
di Redazione
Un minore su cinque a Milano e’ figlio di genitori stranieri. Piu’ precisamente i minori stranieri residenti a Milano sono 34.575, mentre i coetani italiani sono 150.931. E’ questo uno dei dati emersi dal convegno sul fenomeno migratorio, che ha visto la presentazione del rapporto curato da Caritas e Fondazione Migrantes. Secondo i datio del settore Statistica del Comune di Milano, al 31 dicembre 2006, gli stranieri iscritti all’anagrafe sono 170.619. L’incidenza degli stranieri sul totale della popolazione milanese, 1.302.753, e’ pari al 13,1%: nel capoluogo lombardo piu’ di un residente su dieci e’ immigrato. Il trend delle presenze, dal 2004 al 2006, registra un incremento di albanesi, romeni e ucraini. A fronte di una composizione articolata, a Milano risiedono cittadini di 152 Paesi diversi, il 53,1% appartiene a cinque nazionalita’: in testa i filippini con 27.568 presenze pari al 16,2%. Seguono Egitto (22.129 pari al 13%), Peru’ (14.188 con l’8,3%), Cina (14.023 pari al 8,2%) ed Ecuador (12.672 con il 7,4%). Le donne continuano a rappresentare pressoche’ la meta’ dei residenti stranieri (49,6%).
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.