Welfare
Malati inguaribili: un corso per assisterli
Partirà il 1 dicembre, iscrizioni entro il 16 novembre
di Redazione
Il Centro Universitario Virgilio Floriani, sotto il coordinamento del professor Bruno Andreoni e di Stefania Bastianello, promuove un nuovo corso formazione Assistenti familiari di Persone con malattie neurologiche avanzate inguaribili nell’ambito della Ricerca Finalizzata “Rete Cure palliative per malattie inguaribili e terminali nel territorio area sud di Milano” (www.retecp.it).
Il corso si propone di:
rispondere a un bisogno delle Famiglie di Pazienti con malattie neurologiche avanzate e inguaribili (es. SLA avanzate, Stati vegetativi persistenti, ecc), formando persone in grado di assistere questi malati 24h su 24;
facilitare l’integrazione e l’inserimento nel mondo del lavoro di persone attualmente emarginate, extracomunitari, senza uno specifico titolo di studio.
Il corso si svolgerà il sabato mattina, avrà inizio il 1° dicembre 2007 e durerà fino al settembre 2008. Sono previsti 30 posti e le domande devono essere consegnate o spedite (farà testo il timbro postale) entro venerdì 16 novembre 2007. L?iscrizione è gratuita. Agli iscritti verranno offerte facilitazioni di vitto, alloggio e trasporti durante i periodi di tirocinio. Per gli Studenti più meritevoli sono previsti ?assegni di studio? che verranno erogati alla fine del Corso dopo superamento dell?esame finale.
Info e bando
Bruno Andreoni (Divisione Chirurgia Generale Istituto Europeo di Oncologia ? via Ripamonti, 435 Milano): tel 02/57489673 (con segreteria telefonica); bruno.andreoni@ieo.it
Stefania Bastianello tel 348/3107263 (con segreteria telefonica); stefania.bastianello@fastwebnet.it.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.