Famiglia

Cinema: “Rosso Malpelo”, un film per la solidariet

Il progetto di Pascuale Scimeca a favore dell'infanzia

di Redazione

Cinema e solidarieta’ insieme per l’infanzia. Esce “Rosso Malpelo”, il film di Pasquale Scimeca il cui incasso sara’ devoluto a un progetto di sostegno ai bambini costretti a lavorare nelle miniere di stagno e argento della regione del Potosi’, in Bolivia. Un film, dunque, ma anche un progetto che in tre anni si prefigge di raccogliere 500 mila euro da destinare a 1.000 bambini di due comuni del Potosi’, in Bolivia: Atocha e Cotagaita.

Il film, che e’ gia’ stato proiettato in quasi 200 scuole italiane, uscira’ nelle sale il 19 novembre, il giorno prima della Giornata Mondiale dedicata all’Infanzia. Il progetto di Scimeca mira ad aiutare la piccola imprenditoria femminile, dando la possibilita’ di trovare fonti di reddito alternative; garantire ai bambini la scuola e un pasto al giorno; incidere sulle condizioni di salute pubblica della regione, con la costruzione di un centro medico e un depuratore d’acqua. Per raggiungere questi scopi, e’ stato aperto un conto presso la Banca Etica dove andranno gli incassi del film; a gestire il conto sono state chiamate delle personalita’ di alto valore morale, tra cui Don Luigi Ciotti. Il film e’ stato realizzato grazie all’impegno di tecnici, attori, comparse che hanno lavorato al minimo sindacale.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.