Famiglia

Derivati: quattro istituti nel mirino di Bankitalia

Indagine per valutare le esposizioni e la solvibilit

di Redazione

Bankitalia ha in corso accertamenti su quattro gruppi bancari per valutare l’operativita’ in derivati. Lo ha affermato il direttore generale della Banca d’Italia, Fabrizio Saccomanni nel corso della sua audizione alla sesta Commissione permanente Finanze della Camera. ”Negli ultimi mesi -sottolinea- ha preso avvio un programma ulteriore di accertamenti specificamente orientati all’operativita’ in derivati. Le verifiche, attualmente in corso presso quattro gruppi bancari, includono anche l’attivita’ con gli enti locali”. La Vigilanza, spiega Saccomanni, ”in considerazione della crescente rilevanza del fenomeno dei derivati e, piu’ di recente, alla luce delle possibili conseguenze sulla solvibilita’ degli intermediari che sarebbero potute derivare dalle ultime tensioni sui mercati finanziari”, ha reso ”ancora piu’ intensa la propria azione di monitoraggio”.

A partire dal 2006, rileva il direttore generale di Banca d’Italia, ”sono state effettuate ispezioni mirate presso tre gruppi bancari, tra i piu’ attivi nel comparto. Nel noto caso della Banca Italease, le gravi carenze nell’organizzazione e nei controlli interni, unitamente alle rilevanti perdite rivenienti dall’attivita’ in derivati, hanno indotto la Banca d’Italia ad assumere misure di vigilanza particolarmente rigorose; sono stati, tra l’altro, imposti l’integrale ricambio degli organi statutari, la realizzazione immediata di un aumento di capitale per ripianare le perdite, il divieto di operare in derivati diversi da quelli plain-vanilla”

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.