Non profit
Finanziaria 2008: sfondati tutti i tetti tranne che per il 5 per mille
La manovra 2008 è uscita dalla Commissione bilancio del Senato con un + 5,8 mld di spesa
di Redazione
La manovra 2008, da oggi in discussione a Palazzo Madama, è uscita dalla Commissione bilancio del Senato con un + 5,8 mld di spesa. A causa di mendamenti dell’Unione sono stati previsti finanziamenti agli apicoltori, all’Istituto Jean Monet, naturalmente agli italiani all’estero, alla ferrovia Pescara-Roma, ai Sassi di Matera, alle fondazioni liriche, agli edifici pubblici della provincia di Bolzano, al Festival Pucciniano, ect, ect. Insomma tante spese in più, l’Unione è stata compatta solo sul 5 per mille votanto sì al vergognoso emendamento del Governo che fissa il tetto di spesa per l’anno fiscale 2008 a 100 milioni di euro. Complimenti, ce ne ridcorderemo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.