Leggi
Fisco: la Lombardia azzera l’Irpef per 4 mln di cittadini
In Lombardia rivoluzione fiscale, tassa Irpef regionale azzerata per redditi sino a 15.500 euro, abolito tcket su visite specialistiche e tassa su metano
di Redazione
Irpef regionale «azzerata» per chi ha un reddito fino a 15.500 euro l’anno (in pratica per i due terzi dei contribuenti), e alleggerita per «tutti» gli altri; ticket sulle visite specialistiche (10 euro) abolito dal primo dicembre; tassa sul metano che in Lombardia «si continuerà a non pagare». Parla di «rivoluzione fiscale» il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, quando presenta ai giornalisti l’impianto della manovra finanziaria della Regione per il 2008, approvata mercoledì mattina dalla Giunta: «Penso – afferma – che sia il più drastico abbattimento dell’imposizione fiscale mai effettuato in Italia da una Regione». Formigoni garantisce poi che la manovra «si accompagna al mantenimento di tutti i servizi e della loro qualità», nonostante i trasferimenti dello Stato «siano diminuiti di 170 milioni» e con il risultato di «una rivoluzione fiscale» (solo per addizionale Irpef e ticket sulla diagnostica il calcolo parla di 250 milioni di euro) ottenuta grazie «alla nostra capacità di migliorare l’utilizzo delle risorse, di produrre alta qualità a costi contenuti».
«Pensate – ha aggiunto l’assessore al Bilancio, Romano Colozzi – che cosa avremmo potuto fare se avessimo avuto noi il tesoretto».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it