Sostenibilità
Matteoli: la tutela dell’ambiente entri nella Costituzione
Raccolta di firme dell'associazione Ambiente Vita, presieduta dall'ex ministro
di Redazione
Ambiente/Vita, Forum Nazionale e Osservatorio Parlamentare danno appuntamento domani, con la manifestazione che si svolgera’ dalle ore 9.30 alle 14, a piazza San Lorenzo in Lucina, a Roma, per la raccolta di firme a favore della realizzazione di un piano energetico nazionale che preveda anche la reintroduzione del nucleare e per una legge di iniziativa popolare per inserire la Tutela dell’Ambiente nella Costituzione. La prima iniziativa, anche in accordo con la corrispondente petizione presentata dal movimento ecologista Fare Ambiente, intende dare una seria risposta alla crisi energetica che costringe la Penisola a dipendere da altri Paesi. La petizione, inoltre, chiede al Parlamento la massima accelerazione nell’esame della Proposta di legge Urso-Fini, sottoscritta da numerosi parlamentari di varie forze politiche. L’iniziativa di riforma costituzionale dell’associazione Ambiente e/e’ Vita, presieduta dal senatore ed ex ministro dell’Ambiente Altero Matteoli, e’ stata annunciata nella Gazzetta ufficiale 119 del 24 maggio scorso prevede di modificare l’articolo 9 includendo la tutela dell’ambiente nel secondo comma. “Sono ormai maturi -ha detto il senatore Altero Matteoli- i tempi per far entrare la tutela dell’ambiente tra i principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale e su questo, come e’ stato dimostrato nella scorsa legislatura, non puo’ che non esserci l’accordo di tutte le forze politiche. Il nostro obiettivo ora e’ quello di raggiungere le 50.000 firme necessarie per dare il via alla proposta di legge”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.