Cultura

Non autosufficienza: venerdì il ddl in Consiglio dei Ministri

Lo promette il ministro Ferrero

di Redazione

“Venerdi’ lo portero’ al Consiglio dei ministri, e verra’ approvato. Spero che nel giro di qualche mese
finalmente in Italia ci sia una legge di civilta’, che garantisca tutte le persone non autosufficienti”. E’ quanto afferma il ministro della Solidarieta’ sociale, Paolo Ferrero, sul ddl per la non autosufficienza.
Il ministro parla a margine del Forum su “Solidarieta’, fra business e giustizia”, organizzato dall’agenzia di stampa Dire a Roma.
   Sarà un ddl delega collegato alla legge Finanziaria in corso di discussione al Senato e garantira’ “a tutte le persone non autosufficienti, a partire dagli anziani, di avere diritti e di non essere scaricati sulle famiglie”. Alla base del testo, spiega Ferrero, c’e’ “un’idea abbastanza semplice: fissare dei diritti certi ed esigibili e quindi un’assistenza sociale e sanitaria che gli permetta di vivere civilmente per sviluppare la propria autonomia”.
La situazione, infatti, oggi “e’ risolta dalle famiglie in larga parte con risorse proprie, ricorrendo all’immigrazione clandestina, cioe’ alle bandanti”. Necessario quindi, conclude il ministro della Solidarieta’ sociale, “costruire una rete di servizi sanitari e sociali in modo da permettere alle persone di vivere in condizioni in autonomia anche quando sono in condizione di non autosufficienza”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.