Welfare
Lavoro: l’Apostolato del mare in Sicilia
Da domani al 28 novembre l'Apostolato del Mare Italiano della Fondazione Migrantes, guidato dal Direttore Nazionale don Giacomo Martino, compirà un Tour in 12 porti della Sicilia
di Redazione
L’obiettivo è quello di fare esperienza attraverso l’incontro personale con la gente di mare cercando di riconoscere il marittimo, nelle varie sollecitudini religiose, politiche od economiche, come soggetto primo e denominatore unico della nostra riflessione.
Obiettivo dell’iniziativa e’ quello di sensibilizzare i lavoratori dei porti, i camionisti che trasportano la merce da e verso il porto, le forze dell’ordine, gli armatori stessi ma soprattutto la cittadinanza che ruota e vive del lavoro di questa gente ”sempre piu’ invisibilmente nascosta dalle lamiere degli scafi”.
Il ”Tour della Sicilia del Mare” vuole insistere – spiega il sacerdote – per favorire la conoscenza e la cooperazione tra associazioni e gruppi, religiosi e laici, che per diversi motivi si ricollegano alla gente di mare e ”incoraggiare le esperienze gia’ esistenti ad una collaborazione locale e nazionale nella costruzione di una grande rete nazionale”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.