Famiglia

Infanzia: Intervita impegnata per l’istruzione di 1.200 bambini

Due progetti, in El Salvador e in India

di Redazione

Due paesi diversi e due progetti di Intervita per il diritto all?istruzione: in occasione della giornata mondiale dell’Infanzia, Intervita costruisce impianti a energia solare per fornire elettricità in sette scuole del Salvador e sostiene un progetto di istruzione in una scuola indiana.

Intervita interviene sulla mancanza di elettricità in alcune zone di El Salvador, un problema che da anni pregiudica lo sviluppo economico e sociale di questo paese. L?obiettivo della ONG è di costruire impianti a energia solare che nel rispetto dell?ambiente possano fornire elettricità alle scuole, dove l?accesso all?istruzione per oltre 700 bambini sarà reso più facile.

In India invece Intervita propone un programma di scolarizzazione nella città di Pune, in una delle regioni più povere del paese dove più di 120 milioni di bambini non ricevono neanche un?educazione elementare. Con questo programma Intervita mette a disposizione della scuola Utkarsh insegnanti, psicologi e nutrizionisti, fornendo anche beni di prima necessità quali vestiti e cibo da distribuire ai 500 bambini che frequentano la scuola.

?In occasione della giornata mondiale dell?infanzia, l’obiettivo di Intervita è di migliorare l?accesso all’istruzione dei bambini in due delle zone più povere del mondo con due progetti diversi che, rispetto all?importanza della didattica, non trascurano aspetti a volte giudicati secondari quali la fornitura di elettricità dell?istituto scolastico o il rifornimento di abiti e cibo? ha dichiarato Daniela Bernacchi, Direttore Generale di Intervita.

Sostenere i due progetti di Intervita in Salvador e India è semplice: basta telefonare al numero verde 848 883388 o cliccare sul sito www.intervita.it.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.