Un concorso per premiare i creativi stranieri. Si chiama «Crossmode» e per la prima edizione come tema è stato scelto quello dell?incontro, incontro tra diverse culture e idee. Simbolo dell?iniziativa è l?immagine di un bottone che accomuna tutte le culture, è semplice e utile, a volte ambizioso ed eccentrico, e raffigura l?intento di «Crossmode»: unire. «In un momento in cui l?immigrazione è spesso vissuta come emergenza», spiega Michele D?Alena, uno degli ideatori del progetto, «abbiamo sentito la necessità di dimostrare che migrazione vuol dire ricchezza». Moda, design, management e musica sono le aree nelle quali gli stranieri si sfideranno. I premi, in denaro e in corsi. Per partecipare alla selezione di «Crossmode» (che ha sede alla Bovisa, nuova culla della creatività milanese) i progetti devono pervenire entro il 3 marzo 2008.
www.crossmode.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.