Famiglia

Comunicazione sociale: domani la conclusione della conferenza internazionale

L'appuntamento è all'Università Statale di Milano dove continuano gli incontri dedicati a comprendere il connubio tra comunicazione sociale e felicità

di Redazione

Ad aprire la due giorni che trasforma il capoluogo lombardo nella capitale della comunicazione sociale Alberto Contri, presidente di Pubblicita’ progresso, che oggi ha letto i messaggi inviati dalla Presidenza della Repubblica e la Cei, Conferenza episcopale italiana.
“La terza conferenza internazionale della Comunicazione sociale – si legge nel messaggio della Presidenza della Repubblica – e’ occasione per confermare il concreto e fattivo impegno volto a garantire un’informazione corretta ed equilibrata al servizio del bene comune e del progresso della societa’. In oltre trenta anni di attivita’, la fondazione Pubblicita’ progresso ha proseguito con costanza l’obiettivo di promuovere campagne pubblicitarie professionali e di qualita’ in grado di stimolare i cittadini a riflettere sui valori dello spirito civico e della responsabilita’ ed a promuovere maggiore sviluppo e coesione sociale”. “L’argomento scelto – afferma la Cei – trova i vescovi italiani in particolare sintonia. La ricerca della felicita’ e’ strettamente collegata ai temi della liberta’ e dei mass-media. La comunicazione, in quanto sociale e in tutte le sue espressioni autentiche, libera l’uomo e si pone come risorsa per la sua realizzazione e la sua felicita’”.
Oggi e domani presso l’Universita’ Statale di Milano si svolgeranno infatti gli incontri dedicati a comprendere il connubio tra comunicazione sociale e felicita’. Un binomio inteso non piu’ come soggetto astratto ma come elemento capace di migliore la vita dell’uomo. Un evento per sottolineare la correlazione tra la sfera sociale e la comunicazione ed evidenziarne l’importanza non attraverso una chiave negativa ma tramite un sentimento e un’idea condivisibile da tutti e proprio per questo comunicabile. La terza conferenza internazionale della Comunicazione sociale, che si chiudera’ domani, seguira’ un percorso volto alla scoperta dei desideri e delle speranze soprattutto dei giovani, i detentori del nostro presente e del nostro futuro, le vere anime della comunicazione sociale, da sempre al centro dell’attenzione di Pubblicita’ progresso.

Un programma suddiviso tra testimonianze, case history, proiezioni e dibattiti su come la comunicazione sociale sia ‘facilitatrice’ di felicita’. Una kermesse aperta a tutti, in cui i piu’ illustri esponenti del mondo della creativita’, della scienza e dello spettacolo analizzeranno il tema della ‘felicita’ sotto vari aspetti, dal punto di vista sociale, psicologico ed educativo, con lo scopo di rendere la comunicazione sociale piu’ attuale e piu’ vicina ai sentimenti della collettivita’.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it