Cultura
17 anni, musulmana ma mi sento molto Ally McBeal
Sono Yasmin, la sorella minore. Voi immaginate che ami il kebab e non esca mai di casa. Invece adoro le lasagne, guardo "Will & Grace" (di Yasmin Ammoune).
di Redazione
Ieri sono tornata da scuola, appena arrivata a casa ho pranzato con mamma e papà: kebab, il mio piatto preferito. Poi ovviamente ho lavato i piatti e successivamente, come è giusto che sia, ho passato l?aspirapolvere. Dopo altri piccoli lavoretti domestici mi sono dedicata al mio hobby preferito: l?uncinetto… finalmente dopo tante ore sono riuscita a finirlo! È proprio bello!Questa è la mia vita, la vita di una brava musulmana che torna a casa e obbedisce ai suoi genitori; nonostante i loro ordini a volte possano sembrare assurdi, io li eseguo senza discutere perché loro sono i miei genitori e sanno quello che è giusto per me? Ma quando mai si è vista una cosa del genere?!? Forse in qualche tv. In realtà i miei programmi prevedono tutt?altro: torno da scuola il sabato che non mi reggo in piedi dalla stanchezza, sbatto la cartella e come al solito mia madre mi urla dietro dicendo che sono sempre la solita disordinata? ma io non la sento perché ho nelle mie orecchie l?iPod? a pranzo mangiamo lasagne (il mio vero piatto preferito) e fortunatamente c?è quella fantastica macchina chiamata lavastoviglie. E come ogni ragazza milanese fa il sabato, inizio a pensare a come mi vestirò per uscire con i miei amici? così arriviamo di fronte a uno dei più gettonati locali di Milano; io e le mie amiche con il nostro passo falcato alla Naomi Campbell ci dirigiamo verso il nostro tavolo. Iniziamo a trattenere una chiassosa conversazione: insieme facciamo gruppo fisso alla Friends con l?idiota che fa il pagliaccio, quello con la battuta sempre pronta e gli immancabili gossip degli amici che abbiamo in comune: ma la coppia scoppia? Quell?altro con chi si è messo? I tipi che entrano vengono classificati e hanno sempre come parametro di bellezza il trio Justin Timberlake, Adam Brody (?Seth Cohen?), Johnny Depp? ma pochi reggono il confronto! E se uno arriva al tanto raro «oh, questo è carino!», immancabilmente la mia mente assume le fisionomie di quella di Ally McBeal (con sogni ad occhi aperti annessi e connessi).E dopo tanti sogni la serata si chiude immancabilmente con qualche scena imbarazzante. Fuori ti viene incontro l?amico con la faccia ben nota, ma di cui sbagli il nome! E la cosa più triste è che noi musulmani non possiamo usare nemmeno la scusa dell?alcol?Dopo la meravigliosa serata torno a casa sfinita e come sempre sento il mio migliore amico e ci raccontiamo tutti i minimi particolari della serata? E pensare che all?inizio lo sognavo in continuazione, era davvero il mio ragazzo ideale: bello, carismatico, intelligente, attento ai fondamentali dettagli dell?abbigliamento ed estremamente sensibile? beh in una sola parola: gay! Pensate al mio dramma! Un po? come tra Will e Grace? e non sono mancati nemmeno gli amati e odiati Jack e Karen, sempre a criticare in miei vestiti o i miei capelli o a deridere il mio Will. In fondo tra me musulmana e Grace ebrea ci sono molti parallelismi, no?Insomma, si capisce che noi ragazze musulmane siamo tutt?altro che delle ?desperate housewives? come spesso veniamo dipinte: non ci identifichiamo assolutamente in una ?Bree?, tutta dedita alla pulizia della casa e che vive secondo una severissima morale religiosa? no, proprio non ci si addice. Ci ritroviamo decisamente di più in una Signora Solis o in una Susan? in fondo siamo semplicemente giovani che vivono in Italia, incluse le sfuriate coi genitori, le risate con gli amici e i sogni ambiziosi per un futuro brillante. E per quanto mi riguarda, non la ?musulmana?, la ?siriana? o tanto meno la ?sfigata conservatrice?. Molto semplicemente una diciassettenne.
Yasmin Ammoune
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.