Sostenibilità
Foreste italiane a rischio siccit
Poco meno di un terzo dei boschi, il 31%, e' gia' colpito dall'aumento delle temperature
di Redazione
Le foreste italiane sono minacciate dalla siccità e dal caldo, fenomeni a ”macchia di leopardo” con grandi differenze tra zone distanti anche pochi chilometri.
L’80% delle vegetazione forestale nazionale e’ interessata dalla diminuzione delle precipitazioni piovose e nevose diffuse su tutto il territorio italiano.
A scattare la fotografia dei boschi sottoposti allo stress climatico e’ una ricerca effettuata da tutti i dipartimenti botanici delle universita’ italiane che viene presentata oggi al seminario ”Le foreste d’Italia”, organizzato dal ministero dell’Ambiente come seguito della Conferenza nazionale sui cambiamenti climatici e contemporaneamente come inizio del percorso che portera’ alla Conferenza nazionale biodiversita’, convocata per ottobre prossimo.
Al convegno partecipano il ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, il direttore generale del servizio conservazione natura Aldo Cosentino , il direttore del Centro interuniversitario Biodiversita’ Carlo Blasi, il vicepresidente del Cnr Federico Rossi e otto rettori di altrettante universita’ italiane.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.