Welfare
Decreto flussi: scaricati 110mila moduli in cinque giorni
Sessantacinque mila i documenti richiesti per regolarizzare collaboratori domestici, oltre 21mila per i subordinati e 700 per la conversione del permesso di soggiorno.
di Redazione
Non ci saranno le file davanti alle poste dell’anno scorso per partecipare al decreto flussi ma il numero delle richieste di regolarizzazione non sono diminuite. Dall?1 al 5 dicembre sono stati richiesti al Ministero dell?Interno 109.333 moduli di cui 33.797 da associazioni e 75.536 da privati. Nello stesso periodo, gli utenti registrati on line per ottenere una password e un nome utente sono stati 110.374, di cui 8.046 associazioni e 102.328 privati cittadini.
Sono i primi dati forniti dal Viminale in merito alla nuova procedura telematica per le domande d?assunzione di lavoratori extracomunitari non stagionali.
In merito alla nazionalità dei lavoratori richiesti, 14.000 riguardano il Marocco; 9.200 l?Ucraina; 8.100 la Moldavia; 7.000 la Cina popolare; 6.200 le Filippine.
I lavoratori domestici sono la categoria di lavoro più richiesta con 65.000 moduli scaricati, 21.000 sono per i lavori subordinati, mentre 700 sono per la conversione del permesso di soggiorno.
Le province che hanno fatto registrare maggiori richieste sono: Milano (13.000), Roma (6.700), Brescia (6.200) e Bergamo (3.200).