Welfare
Libertà di stampa, essenziale ma non per tutti
Un sondaggio della Bbc dimostra che per il 40 % degli intervistati è importante, ma non quanto la pace sociale.
di Redazione
Libertà di stampa, importante, ma non esageriamo. E’ il bilancio finale di un sondaggio condotto dalla Bbc sulla considerazione che oltre 11 mila cittadini di 14 Paesi del mondo hanno della libertà di stampa.
L’opinione mondiale è divisa sull’importanza della libertà di stampa: è quanto emerge da un sondaggio condotto dalla Bbc World Service su un campione di 11 mila e 344 persone di 14 Paesi. Il 56% degli intervistati ritiene che sia molto importante per garantire una società libera mentre il 40% è disposto a sacrificare la libertà di stampa in cambio della pace sociale.
Nel Nord America e in Europa occidentale, il 70% degli intervistati mette la libertà di stampa al primo posto seguita da Venezuela, Kenya e Sudafrica con oltre il 60%. In India, Singapore e Russia, per contro, la gente privilegia la stabilità rispetto alla libertà di stampa. In questi Paesi circa il 48% degli interpellati sostiene che un certo controllo sulla stampa favorisce una stabilità contro il 40% che ritiene il contrario.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.