Cultura

Napolitano: ci vuole etica in politica ed economia

Messaggio del presidente della Repubblica ai Nobel per la Pace riuniti in Campidoglio per l'ottavo summit mondiale

di Redazione

“Affermare il ruolo dell’etica in politica, in economia e nella scienza”. E’ questa l’esortazione contenuta nel messaggio che il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato ai Nobel per la Pace riuniti in Campidoglio per l’ottavo summit mondiale. “Oggi -afferma il capo dello Stato- e’ piu’ che mai necessario che le relazioni internazionali siano sorrette da un saldo fondamento etico, che riaffermi la centralita’ dell’essere umano, con la sua dignita’ e i suo insopprimibili bisogni”. Per Napolitano, il summit a Roma dei Premi Nobel per la Pace “e’ una preziosa occasione di riflessione su temi centrali per la vita delle nazioni, per il perseguimento della pace, per lo sviluppo e il progresso di tutti i popoli e delle future generazioni. L’impegno per la pace e per la sicurezza internazionali, per l’affermazione e il rispetto delle piu’ ampie liberta’, per il superamento del divario nord-sud e per la salvaguardia dell’ambiente e per le risorse del pianeta -sottolinea Napolitano- esigono uno sforzo condiviso e urgente di tutti gli Stati; il rafforzamento del sistema multilaterale fondato sull’Onu; un’Europa capace di agire in modo unitario sulla scena internazionale”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.