Welfare

Lombardia: fondi per il reinserimento dei detenuti

Quasi 4 milioni di euro da assegnare a enti locali, associazioni, cooperative e organizzazioni del privato sociale

di Redazione

È di quasi 4 milioni di euro la somma che la Giunta regionale della Lombardia ha deciso di assegnare a enti locali, associazioni, cooperative e organizzazioni del privato sociale, perché possano realizzare progetti finalizzati alla prevenzione, al recupero e al reinserimento sociale delle persone carcerate, quali per esempio programmi per l’orientamento e la formazione professionale.

Il provvedimento è stato approvato su proposta dall’assessore alla Famiglia e Solidarietà sociale, Gian Carlo Abelli. Con i fondi messi a disposizione si potranno finanziare 48 progetti. A ciascuno di questi sarà destinato un contributo che potrà essere pari al massimo al 47% del costo complessivo, a eccezione dei progetti di housing sociale in fase di avvio, per i quali il contributo è elevato al 70%.
Per housing sociale si intendono quelle soluzioni abitative destinate ad ospitare temporaneamente soggetti svantaggiati e in affidamento sociale, fino al raggiungimento dell’autonomia.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it