Famiglia

Immigrati: 353 mila domande per 47 mila ingressi

Il sistema online messo a punto dal Viminale per le domande di assunzione degli immigrati è stato subissato da oltre 353mila le richieste

di Redazione

Il sistema online messo a punto dal Viminale per le domande di assunzione degli immigrati è stato subissato da oltre 353mila le richieste. Varato sabato scorso, 15 dicembre, per gestire le domande di assunzione per lavori non stagionali in base al decreto sui flussi il cervellone, ha iniziato a lavorare alle otto della mattina: il più veloce è riuscito a far registrare la sua richiesta sul sito dopo solo un secondo e 134 millesimi.

Gli ingressi per quest’anno sono fissati a 170 mila, con quote riservate in base ad accordi bilaterali che impegnano l’Italia e determinati Paese e con una ripartizione su base provinciale. Sabato andavano inviate esclusivamente le domande di assunzione per qualsiasi tipo di professione (comprese le badanti) degli immigrati dei Paesi con cui l’Italia ha sottoscritto accordi bilaterali: Albania, Algeria, Bangladesh, Egitto, Filippine, Ghana, Marocco, Moldavia, Nigeria, Pakistan, Senegal, Somalia, Sri Lanka, Tunisia.

I posti a disposizione in tutto sono quindi oggi 47mila, a fronte di oltre 350mila richieste. Oltre 300mila rimarranno fuori,l’855, dentro solo il 15% delle richieste. Il flusso è gestito a livello provinciale, precisa il Viminale e se avanzeranno posti in alcune provincie verranno poi risdistribuiti sul territorio. In ogni caso i nomi e le richieste restano nel database a disposizione del ministero per regolare futuri flussi.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.