Volontariato
Dalai Lama auspica più leader femminili
E' l'auspicio espresso dal Dalai Lama durante un incontro con la cittadinanza torinese
di Redazione
Il 14esimo capo spirituale tibetano, colloquiando con i cittadini ha osservato: “E’ dalle nostre madri che abbiamo imparato la compassione che e’ alla base della fratellanza e dell’amore. Le donne -ha aggiunto- sono erogatrici di compassione e io credo che dovrebbero esserci piu’ leader femminili nel mondo”. L’incontro pubblico all’Auditorium della Rai si e’ concluso con l’accensione, da parte dei rappresentanti delle diverse religioni, del “cero della pace”. Insieme al Dalai Lama hanno acceso il cero una monaca induista, un monaco buddista, un rappresentante musulmano, un pastore valdese, il rabbino capo della comunita’ ebraica torinese e un docente universitario cattolico.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.