Sostenibilità
Ambiente: in Italia ancora 32 mln di tonnellate di amianto
L' allarme e' stato lanciato oggi in un convegno promosso dal Cnr nell' ambito dei lavori della Commissione di studio per il coordinamento delle iniziative del Cnr nel campo dell' amianto
di Redazione
Sono passati 10 anni dalla legge che metteva al bando l’amianto nel nostro paese, ma ancora oggi la situazione e’ grave; Ci sono infatti ancora 2,5 miliardi di metri quadri di coperture di eternit, pari a 32 milioni di tonnellate di cemento amianto e molte tonnellate di amianto friabile, per un totale di circa 8 milioni di tonnellate di metri cubi di amianto puro
La denuncia viene dal Cnr cone in un covegno in un convegno promosso dallo stesso Cnr nell’ ambito dei lavori della Commissione di studio per il coordinamento delle iniziative del Cnr nel campo dell’ amianto e della sua dismissione e sostituzione. ” I dati epidemiologici: i carcinomi polmonari attribuibili all’ amianto sono oltre 1.500 all’ anno e si presume aumenteranno fino a 20-30.000 nei prossimi cinque anni tra le persone precedentemente esposte nell’ ambiente di lavoro o nell’ ambiente di vita” spiega Anna Marabini, coordinatrice della Commissione. “L’ amianto e’ quindi un materiale dai pesanti effetti clinici, in quanto ha determinato un forte incremento delle malattie respiratorie (asbestosi, mesotelioma pleurico, carcinoma polmonare e bronchiale). Ecco – aggiunge – perche’ occorre urgentemente individuare i materiali sostitutivi e verificare lo stato di attuazione delle bonifiche effettuate sino ad oggi”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.