Mondo
Adozioni in Cina: AiBi e Ciai i due enti autorizzati
Conclusa la missione diplomatica della delegazione cinese e firmato l'accordo per le adozioni internazionali
Si è conclusa la missione in Italia della delegazione cinese del Centro per le adozioni di Pechino, in visita alla CAI per concordare le modalità applicative dell’accordo bilaterale concluso tra la Repubblica popolare cinese e l’Italia. L?accordo ratificato oggi con la firma del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, permetterà di sviluppare le adozioni di minori cinesi da parte di cittadini italiani.
Per la prima fase di applicazione, opereranno in Cina i due enti italiani che da più tempo sono autorizzati dalla CAI, il Centro Italiano per l’aiuto all’infanzia (CIAI) e l’associazione Amici dei Bambini (AIBI).
I lavori tra le due delegazioni si sono svolti in un clima di grande cordialità e di reciproca comprensione. Il Ministro delle politiche per la famiglia Rosy Bindi, nell?incontro conclusivo con l’ambasciatore cinese in Italia Dong Jinyi, ha espresso il proprio vivo apprezzamento per i risultati raggiunti. ?Sono certa che a partire da queste giornate di intenso lavoro si realizzerà una proficua collaborazione tra i due Stati per permettere a tanti bambini di trovare l’affetto di una famiglia italiana?.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.