Formazione
Milanesi malati di solitudine
Lo rilevano i dati delle telefonate arrivate all'Aras in un anno
Aras-Gli angeli restano in ascolto, l’associazione che fornisce servizi gratuiti telefonici di ascolto, relazione e aiuto ha presentato oggi i i dati relativi ad un?indagine condotta su 10.000 telefonate
fatte e ricevute dall?ottobre 2006 a settembre 2007. I milanesi sono malati di solitudine e depressione.
Più colpite le donne, divise tra famiglia e lavoro. Ben il 30% di quanti si sono rivolti ad ARAS nell?ultimo anno ha dichiarato questi problemi.
La solitudine è passata dal 19% al 30% dei casi, la depressione si attesta sul 19%, seguono disturbi psichici (10%), problemi di salute (12%), difficoltà di inserimento (9%), mentre i problemi sessuali scendono al 4%.
Chiamano persone sopra i 66 anni ( 30%) anche se ben rappresentata è la fascia tra i 36 e i 55 anni (35% complessivamente).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.