Mondo
Adozioni internazionali: ecco da dove arrivano i bambini
Moltissimi da Colombia e - a sorpresa - dalla Federazione Russa. Quattro sono arrivati dalla Bielorussia dopo l'accordo bilaterale della scorsa primavera
Ieri pomeriggio la CAI ha reso noti anche i dati statistici relativi alle adozioni nel secondo semestre del 2007. Al 30/11/2007 (mancano ancora i dati del mese di dicembre) erano entrati in Italia 3072 bambini, contro i 3188 complessivi del 2006. A fine dicembre dovremmo arrivare più o meno in pari, nonostante il considerevole aumento delle adozioni concluse nel primo semestre del 2007 rispetto al primo semestre del 2006: 1676 contro 1459.
I Paesi di provenienza dei bambini sono 44.
Colombia, 177 bambini,
Federazione Russa, 164
Brasile, 154
Ucraina, 135
Etiopia, 121
Vietnam, 102
Cambogia, 80
Polonia, 72
India, 43
Perù, 39
Ungheria, 36
Cile, 35
Lituania, 28
Bolivia, 19
Bulgaria, 19
Slovacchia, 18
Costarica, 17
Moldova, 14
Armenia, 12
Rep Dem Congo, 12
Mali, 12
Flippine, 11
Birkina Faso, 11
Lettonia, 8
Guatemala, 8
Kazakistan, 6
Sri Lanka, 6
Bielorussia, 4
Nigeria, 4
El Salvador, 4
Messico, 3
Ecuador, 3
Gambia, 3
Repubblica Ceca, 2
Senegal, 2
Togo, 2
Bosnia, 2
Haiti, 2
Un solo bambino è arrivato -rispettivamente- da Nepal, Albania, Macedonia, Ciad, Kyrghystan, Tanzania.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it