Non profit

Elezioni, l’endorsement del Sole è per il 5 per mille

Editoriale dell'ex direttore Guido Gentili: speriamo in un impegno di tutti i candidati per la sua stabilizzazione

di Redazione

“Una rivoluzione silenziosa” che “è la prova, né di destra, né di sinistra, né laica né cattolica, che in un Paese pur sfiancato da una pressione fiscale che ha raggiunto il 43%, milioni di cittadini (che pagano le imposte) credono nel sociale, si sentono parte di una comunità, dichiarano un impegno civile”. È il 5 per mille nelle parole di Guido Gentili, ex direttore del Sole 24 Ore, che oggi, nell’editoriale in prima del quotidiano di Confindustria, lancia una proposta a tutti i candidati: prendete un impegno, promettete di stabilizzarlo.

Il Sole 24 Ore, quindi, dopo la raccolta di firme lanciata nelle scorse settimane, prende di nuovo posizione in maniera forte a favore di questo strumento fiscale, dedicandogli uno degli ultimi editoriali prima delle elezioni. Gentili si spinge oltre e chiede, oltre alla stabilizzazione, un impegno per una “ripulitura degli elenchi”, dove “ormai si trova un poì di tutto, dalle bocciofile al grande circolo nautico”.

“Chi più chi meno”, scrive Gentili, “da Berlusconi a Bertinotti passando per Veltroni e Casini, ha detto (e scritto) di voler puntare sulla valorizzazione del mondo no profit stabilizzando e perimetrando meglio il cinque per mille. Oggi è il momento giusto per farlo. Questa sì sarebbe una bella sorpresa”.

Eh, già. Sarebbe proprio una bella sorpresa. Ci contiamo?

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.