Formazione
Disabili: Toscana, indagine su scuola e sport
E' stato costituito un gruppo di lavoro all'interno della Commissione cultura del Consiglio regionale della Toscana con il compito di svolgere un'indagine conoscitiva sulla vita dei cittadini con d
di Redazione
E’ stato costituito un gruppo di lavoro all’interno della Commissione cultura del Consiglio regionale della Toscana con il compito di svolgere un’indagine conoscitiva sulla vita dei cittadini con disabilita’ in Toscana. Ne fanno parte i consiglieri Bruna Giovannini (Ds) e Giuliana Baudone (An). Le proposte avanzate dal gruppo di lavoro della Commissione cultura, soprattutto per gli aspetti scolastici, educativi e sportivi, si andranno ad integrare con i documenti gia’ elaborati dalle altre commissioni permanenti coinvolte nell’inchiesta promossa dall’assemblea regionale. Il programma operativo del gruppo di lavoro ha l’obiettivo di indagare e fotografare la qualita’ della vita del disabile in Toscana e individuare gli eventuali strumenti anche normativi finalizzati a promuovere un processo di miglioramento. Oggetto dell’indagine sara’ anche lo svolgimento di analisi relative ad aspetti sanitari e socio-sanitari, aspetti socio-educativi, aspetti della formazione, del lavoro e della vita sociale, nonche’ la vivibilita’ urbana. Gli strumenti di indagine saranno l’acquisizione di documentazione e lo svolgimento di audizioni con i soggetti interessati, ma anche le visite a strutture scolastiche e ad alcune esperienze pilota, presenti sul territorio regionale, con l’eventuale attivazione di consulenze con le Universita’ o gli istituti specializzati.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.