Cultura

Roma: progetto contro la discriminazione dei Rom

Un Osservatorio e progetti di formazione mirati

di Redazione

Soleterre realizza un progetto per la tutela dei diritti fondamentali e il contrasto alla discriminazione delle comunità Rom e Sinte. L’iniziativa è realizzata con il contributo dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il progetto, in continuità e coerenza con le indicazioni fornite dalla Commissione Europea e dal Consiglio d?Europa in materia di integrazione della minoranza Rom, si propone quale obiettivo generale la creazione di strumenti indirizzati a incoraggiare gli scambi di buone pratiche, la cooperazione e il collegamento in rete degli organismi che stanno realizzando sul territorio nazionale attività finalizzate alla tutela dei diritti fondamentali e al contrasto alla discriminazione delle comunità Rom e Sinte.

In questo senso, in questi mesi si sono sviluppate azioni di networking attraverso:
– l’organizzazione di Tavoli di Lavoro interregionali tra gli organismi partner coinvolti in questa fase iniziale;
– la realizzazione di un programma di ricerca sociale, che ha coinvolto oltre 300 Rom e Sinti nelle diverse località di progetto;
– la programmazione di seminari tecnici di capacity-building per gli operatori Rom e i funzionari dei servizi pubblici;
– la creazione di un Portale Internet Nazionale sul tema, che possa aiutare a colmare una evidente carenza di tipo informativo e comunicativo, sia in termini di funzionalità dei servizi che in termini di prevenzione e lotta alle forma di stigmatizzazione sociale e discriminazione razziale diffuse.

A un anno di distanza dagli avvenimenti di Milano nel Gennaio 2007, che hanno inaugurato un anno di forti tensioni sociali sul tema dei Rom in tutta Italia, e a conclusione di un anno – il 2007 – che doveva essere l’Anno Europeo per le Pari Opportunità, Soleterre ha programmato di realizzare un ciclo di 15 seminari formativi a livello nazionale su tematiche di particolare emergenza sociale in materia di Rom e Sinti (dall’abitare, alla scolarizzazione, all’accesso sanitario, all’inserimento lavorativo, alla legislazione, etc.).

Scopo dei seminari è di essere occasione di riflessione e di aggiornamento formativo per operatori dei servizi pubblici territoriali e del privato sociale impegnati su questi temi, oltre che favorire occasioni di incontro e confronto tra gli attori sociali in una prospettiva di sinergia e di networking nell’intervento sul territorio.

A Roma i seminari avranno sede presso la Sala Convegni della Città dell’Altra Economia, Campo Boario (zona Testaccio) nelle seguenti date:

– martedì 8 gennaio 2008, ore 15.00 ? 19.00: gli aspetti legali relativi alla condizione dei Rom in Italia;
– martedì 15 gennaio 2008, ore 15.00 ? 19.00: esperienze in corso per l’inserimento lavorativo dei Rom;
– martedì 22 gennaio 2008, ore 15.00 ? 19.00: opportunità e servizi pubblici per l’inserimento lavorativo dei Rom sul territorio romano.

Soleterre Strategie di Pace ONLUS
Via Bazzini 4 ? 20131 Milano
tel. 02 4591 1010
www.soleterre.org

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it