Non profit

Abbiamo riso per una cosa seria

Torna l'iniziativa Focsiv nelle piazze italiane

di Redazione

Più di 700 piazze italiane ospitano il prossimo 3 e 4 maggio ?Abbiamo RISO per una cosa seria?, l?iniziativa con la quale Volontari nel mondo – FOCSIV (Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontariato) raccoglie fondi per finanziare 27 progetti di sovranità alimentare in 19 Paesi del Sud del Mondo in Africa, Sud America, Europa dell?Est e Asia.
Sono infatti 852 milioni le persone che nel Mondo vanno a letto con lo stomaco vuoto. Il primo obiettivo di sviluppo del Millennio, sottoscritto nel 2000 dai potenti della Terra, è lo sradicamento della fame nel Mondo entro il 2015. Si tratta di un traguardo ancora lontano che vede al lavoro numerose realtà in ogni angolo del Pianeta.

Nel 2007 l?iniziativa ?Abbiamo RISO per una cosa seria? ha raccolto 150.000 mila euro. L?obiettivo, quest?anno, è di raddoppiare il risultato con l?aiuto dei cittadini che saranno nelle piazze nel corso dell?edizione 2008. ?Gli italiani, affermano i dati dell?edizione 2007 della nostra indagine il ?Barometro della solidarietà internazionali degli italiani?, realizzata in collaborazione con la Doxa, anche in tempi difficili come quelli odierni, dimostrano un?attenzione costante per i temi dello sviluppo e della fame nel Mondo. Il 47% degli intervistati considera quest?ultima la principale urgenza e, una maggioranza di loro, ribadisce la propria fiducia nei confronti, in particolare, delle associazioni di aiuto umanitario per la conduzione delle azioni di solidarietà. Queste evidenze ci danno speranza che il 3 e il 4 maggio la nostra iniziativa di solidarietà avrà un buon successo? sottolinea il Direttore Generale di Volontari nel mondo-FOCSIV (Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontariato) Sergio Marelli.

La raccolta fondi 2008 coincide,inoltre, con un anniversario importante: 60 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che afferma i diritti fondamentali di ogni essere umano e che costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo. Nelle piazze italiane ? da Milano a Roma, da Torino a Bologna, e poi ancora Napoli, Genova, Livorno, Trento, Trieste, Bari, Foggia, Piacenza, Como, Lodi, Ferrara, Gorizia, Catania, Messina, Padova, Palermo, Brindisi, Reggio Calabria, Potenza, Cosenza, Brescia ? i prossimi 3 e 4 maggio sarà possibile acquistare dagli oltre 2.000 volontari FOCSIV, versando un contributo di 5 euro, un chilo di riso pregiato della qualità Thai del commercio equo e solidale, certificato Fairtrade, marchio internazionale del Consorzio Fairtrade TransFair Italia, del quale FOCSIV è membro. Testimonial dell?iniziativa è Antonello Fassari, attore e regista di teatro e cinema, nonché volto noto del piccolo schermo.

Per conoscere tutte le piazze e gli indirizzi degli stand dell?iniziativa ?Abbiamo RISO per una cosa seria? visita il sito www.focsiv.it oppure chiama il numero verde 800913456 (attivo dalle 8,30 alle 17,30).

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.